Oggetto:
Oggetto:

Medicina fisica e riabilitativa

Oggetto:

Physical Medicine and Rehabilitation

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice dell'attività didattica
MED3123B
Docente
Giuseppe Massazza (Docente Titolare dell'insegnamento)
Insegnamento integrato
Anno
2° anno
Periodo didattico
Da definire
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
2
SSD dell'attività didattica
MED/34 - medicina fisica e riabilitativa
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Vedi Insegnamento
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Vedi Insegnamento

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Vedi Insegnamento

Oggetto:

Modalità di insegnamento


L'insegnamento consiste in 24 ore di lezioni frontali con obbligo di frequenza del 70%

 

24-hours course; frontal lessons with 70% attendance obligation

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento


Esame orale.
Il voto è espresso in trentesimi e l’esame si considera superato se il punteggio è maggiore o uguale a 18.
Tale punteggio, tramite media ponderata insieme ai voti degli altri moduli, concorrerà a determinare il voto complessivo dell'Insegnamento.



Oral exam.
The grade is out of thirty and the exam is considered passed if the score is greater than or equal to 18.
This score, by means of a weighted average together with the marks of the other modules, will contribute to determining the overall mark of the Course.

 

 

Oggetto:

Programma

Generalità. Tecniche di rieducazione. Terapia fisica. Sindrome ipocinetica. Ausili e ortesi. Il sistema dell’equilibrio. Classificazione delle vertigini.  Rieducazione vestibolare: protocolli, finalità. Il paziente emiplegico. Sclerosi multipla. Sindromi extrapiramidali. L’analisi del cammino strumentale. Valutazione clinica dei pazienti. Coma: classificazione, scale, quadro clinico.
Esercitazioni in reparto. Esercitazioni su pedana stabilometrica. 
Neuropatie periferiche,lombalgia, ictus, fratture.

Overview. Rehabilitation techniques. Physical therapy. Hypokinetic syndrome.  Assistive devices and orthoses.. The balance system. Classification of dizziness. Vestibular rehabilitation: protocols, purposes. The hemiplegic patient. Multiple sclerosis. Extrapyramidal syndromes. Gait analysis instrument. Clinical evaluation of patients. Coma: classification, scales, clinical. Peripheral neuropathies, low back pain, stroke, fractures.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
“Diagnosi e Terapia dei Diturbi dell’equilibrio”
Anno pubblicazione:  
1997
Editore:  
Marrapese
Autore:  
Guidetti Giorgio
Obbligatorio:  
No
Oggetto:

 

Appunti e dispense fornite dal docente. Sono possibili aggiornamenti all'inizio dell'anno accademico.

 

Notes and handouts provided by the teacher. Updates are possible at the beginning of the academic year

 

 



Oggetto:

Note

I semestre

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 03/04/2025 12:38
Location: https://medaudiomet.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!