Vai al contenuto principale

Tesi e laurea

Le istruzioni inerenti le procedure di presentazione della domanda di laurea  si trovano alle seguenti pagine del sito delle Scuole di Medicina:
 

Il relatore è individuato dallo Studente tra tutti i Docenti formali del Corso di Studio da lui frequentato. La sua funzione è quella di supportare metodologicamente il percorso della tesi, supervisionando il lavoro in tutte le sue fasi fino alla approvazione finale, sancita con la firma sul documento.

Per la valutazione dei lavori presentati in sede di discussione, la Commissione ha a disposizione un massimo di 5 punti e terrà conto dei seguenti principali parametri:

  • aspetti formali e strutturali dell'elaborato e della sua presentazione
  • completezza nella sua strutturazione
  • chiarezza espositiva
  • autonomia dello studente nello svolgimento della tesi

Sessione straordinaria A.A. 2023/24

  • 18 marzo 2025

ore 8.30 Esame di stato

ore 9.30 Dissertazione

 

Sessione ordinaria A.A. 2024/25

  • 11 novembre 2025

Sessione straordinaria A.A. 2024/25

  • 11 marzo 2026

                        

Ultimo aggiornamento: 16/12/2024 10:15
Location: https://medaudiomet.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!