Oggetto:
Oggetto:

AUDIOLOGIA - AUDIOMETRIA 4 - 3° anno

Oggetto:

Anno accademico 2012/2013

Codice dell'attività didattica
M7353
Docenti
Dott. Carmine Fernando GERVASIO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Prof. Giovanni CAVALLO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Massimiliano GARZARO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Leonarda GISOLDI (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Corso di studi
[f007-c310] laurea i^ liv. in tecniche audiometriche (ab.pr.san.audiometrista) - a torino
Anno
3° anno
Tipologia
--- Vecchio Ordinamento ---
Crediti/Valenza
6
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Attività di supporto

PROGRAMMA DELLE ESERCITAZIONI: Verranno simulate varie situazioni di interesse audiometrico tra gli studenti, presentati casi clinici avvalendosi delle cartelle audiometriche e di materiale audiovisivo.

Oggetto:

Programma

Fisiologia della laringe

Tumori della laringe

Paralisi ricorrenziale

Disturbi della voce: disfonie

Disturbi respiratori e tracheotomia.

 

Definizione ed applicazioni dell'audiometria

Elementi di anatomo-fisiologia dell'apparato uditivo

suono e rumore : caratteristiche fisiche

L'anamnesi audiologica di base e cenni di otoscopia

AUDIOMETRIA

Audiogramma clinico ed esame audiometrico

Perdite quali-quantitative, disturbi uditivi e classificazione delle ipoacusie

Tecnica del mascheramento

Acufeni ed acufenometria

Adattamento uditivo

Prove per il recruitment

Impedenzometria assoluta e relativa

Audiometria automatica se. Von Bekesy

Prove di simulazione

Protesi acustica , protesizzazione e fornitura protesica

Casi clinici di interesse generale

Potenziali evocati corticali e tronco-encefalici

Impianto cocleare

Otoemissioni acustiche

VESTIBOLOGIA

La vertigine : definizione e caratteristiche

Cenni di anatomo-fisiologia dell'apparato vestibolare

Nistagmo : definizione, caratteristiche e tipi

Prove spontanee

Prove caloriche

Elettronistagmografia

Stabilometria

Rieducazione vestibolare

 

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Appunti delle lezioni.



Oggetto:

Note

I SEMESTRE

Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/06/2013 13:51
Location: https://medaudiomet.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!