- Oggetto:
- Oggetto:
Fisica Applicata 1
- Oggetto:
Applied Physics 1
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- MED3111A
- Docente
- Fabrizio Pizzagalli (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- [f007-c310] laurea i^ liv. in tecniche audiometriche (ab.pr.san.audiometrista) - a torino
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- FIS/07 - fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto ed orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- SCIENZE PROPEDEUTICHE E BIOMEDICHE (MED3111)
- Prerequisiti
- Vedi Insegnamento
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Vedi Insegnamento.
See Integrated course.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Vedi Insegnamento.
See Integrated course.- Oggetto:
Programma
Fisica applicata 1. Richiami di matematica. Le grandezze fisiche e le unità di misura. Meccanica: descrizione del moto e vettori, moti rettilinei, moti circolari, moto armonico; principi della dinamica, esempi di forze, forze elastiche ed oscillazioni; il momento meccanico, l'equilibrio dei corpi rigidi, il lavoro, l'energia meccanica, le forze conservative e le leggi di conservazione; potenza, rendimento meccanico; forze non conservative; oscillatore armonico libero e smorzato, risonanza, cavità di Helmoltz. Onde: generalità e caratteristiche, onde periodiche, intensità e legge del quadrato della distanza; fenomeni di interferenza, onde stazionarie. Fenomeni elettrici: carica elettrica, modello atomico; elettrostatica: legge di Coulomb, campo elettrico e potenziale, capacità e condensatori; conduzione elettrica: corrente e leggi di Ohm, potenza elettrica, corrente alternata; equivalente elettrico dell'assone. Magnetismo: campo magnetico generato da un file e da un solenoide, forza di Lorentz; induzione magnetica ed induttanza, onde elettromagnetiche. Meccanica dei fluidi: densità, pressione; fluidostatica: leggi di Stevino e Pascal, principio di Archimede. Termologia e gas: temperatura; leggi dei gas perfetti, gas reali, umidità; calore, il calore specifico e latente, trasmissione del calore.
Applied physics 1. Review of mathematical methods. Physics quantities and units. Mechanics. Description of body motion - 1D and 2D kinematics - Circular motion - Harmonic motion. Newton's laws - Examples of forces - Elastic forces and vibrations. Torque - Equlibrium of rigid bodies. Work - Kinetic and potential energy - Conservative forces and conservation laws. Power - Mechanical efficiency. Effect of non conservative forces. Damped and forced oscillations - Resonance and acoustic resonators. Waves. Travelling waves - Energy and intensity. Interference phenomena - Standing waves. Acoustics. Acoustic waves - Doppler effect - Refraciton, reflection and diffraction of waves. The characteristics of sounds - Acoustic impedance - The ear. Sound intensity and pressure level - Effect of multiple sources . Hearing threshold - Isophonic curves. Electricity. Electric charge - Coulomb's law - Electric field and potential - Capacitance and capacitors. Currents - Resistivity - Ohm's laws - Electric power - Alternate currents. Magnetism. Magnetic field induced by wires and solenoids - Lorentz's law. Electromagnetic induction and Faraday's law - Inductance - Electromagnetic waves. Fluid Mechanics. Pressure and density. Hydrostatics: Pascal's, Stevino's and Archimede's principles . Thermology and gases. Temperature. Ideal gas law - Real gases – Humidity. Heat - Specific heat - Phase transitions - Heat transmission mechanisms.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
24 ore di lezioni frontali così organizzate: esercitazioni on line + esercitazioni a gruppi in presenza. E' prevista la presenza obbligatoria di almeno il 70% delle ore.
24 hours of lectures organized as follows: online exercises + group exercises in the presence. The compulsory attendance of at least 70% of the hours is foreseen.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto con domande chiuse (risposte multiple e aperte) ed esercizi.
Il voto è espresso in trentesimi e l’esame si considera superato se il punteggio è maggiore o uguale a 18 (sono previsti 2 punti aggiuntivi per ottenere la Lode). Tale punteggio, tramite media ponderata insieme ai voti degli altri moduli, concorrerà a determinare il voto complessivo dell'Insegnamento. All'unanimità può essere concessa la Lode nel voto dell'insegnamento, qualora il voto finale sia 30.
Written exam with closed questions (multiple and open answers) and exercises.
The grade is expressed out of thirty and the exam is considered passed if the score is greater than or equal to 18 (2 additional points are provided to obtain honors). This score, by means of a weighted average together with the marks of the other modules, will contribute to determining the overall mark of the Teaching. Unanimous praise can be granted in the teaching grade, if the final grade is 30.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Fisica per le professioni sanitarie
- Anno pubblicazione:
- 2015
- Editore:
- UTET Università, Milano.
- Autore:
- Davidovits, P.
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
Le lezioni sono disponibili su piattaforma Moodle.
Lessons are available on the Moodle platform.- Oggetto:
Note
I SEMESTRE
Compattata CdL Tecn. Audioprotesiche.
- Oggetto:
Orario lezioni
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: